Esistono macroalghe (o alghe macro), che si trovano sulle spiagge e sulle coste, e microalghe, invisibili all’occhio umano e che si trovano negli ecosistemi marini. AgriAlgae® si differenzia dai prodotti biostimolanti ottenuti a partire da macroalghe (Ascophyllum, Kelp, ecc.) per la sua origine, composizione e qualità.
Origine: Mentre le macroalghe si raccolgono su spiagge e coste, non garantendo alcun controllo sulla loro produzione ed in particolare circa loro qualità ed omogeneità, AlgaEnergy coltiva le proprie microalghe all’interno di fotobioreattori di ultima generazione. Tramite complessi sistemi di controllo e strumentazione tutte le variabili in grado di influenzare la composizione biochimica e la qualità della biomassa microalgale (ad esempio temperatura, nutrienti, pH, CO2, ecc.) vengono tenuti monitorati. In questo senso, AlgaEnergy non dipende da fattori che potrebbero essere fuori dal suo controllo e può garantire sempre massima qualità ed omogeneità del prodotto finale.
Composizione: I biostimolanti a base di macroalghe (o alghe brune) basano la propria efficacia principalmente su polisaccaridi, non hanno una quantità rilevante in proteine e non contengono tutti i fitormoni. Al contrario, AgriAlgae®, oltre ai polisaccaridi e ad un alto contenuto di fitormoni, contiene tutti gli aminoacidi essenziali, pigmenti, vitamine, antiossidanti ecc. AgriAlgae® parte quindi da una materia prima più ricca di quella delle macroalghe e questo spiega le sue migliori prestazioni.
Qualità: Oltre alle differenze che ci sono tra la raccolta delle macroalghe e la tecnologica coltivazione delle microalghe, nella quale si controllano tutti i parametri, le microalghe di AlgaEnergy vengono destinate interamente al mercato agricolo, non sono sottoprodotti di altre industrie e tutti i composti originari della materia prima trovano riscontro in campo.
Nel caso di AgriAlgae®, si destina il 100% della biomassa microalgale prodotta alla elaborazione del biostimolante, mantenendo quindi in esso tutti i composti di interesse in forma di molecole funzionali.