Soluzioni a base di microalghe (fitoplancton) per l’applicazione fogliare

DynaMix® è una gamma di biostimolanti tecnologici che agiscono direttamente sui geni critici delle piante, attivandoli per migliorare la loro risposta agli stress abiotici, come la siccità, le temperature estreme e la salinità. Queste soluzioni innovative ottimizzano anche l’efficienza nell’uso dei nutrienti, favorendone un migliore assorbimento ed utilizzo. Grazie a questi meccanismi di azione, le piante sono in grado di adattarsi meglio alle condizioni ambientali, migliorando la loro produttività e resilienza, garantendo risultati superiori anche in condizioni di coltivazione difficili.

Soluzioni a base di microalghe (fitoplancton) per applicazioni al suolo

ResilBio® è il marchio di AlgaEnergy impegnato nel recupero del benessere del suolo. ResilBio® contiene una miscela esclusiva di composti bioattivi, frutto della combinazione di una biomassa microalgale e del processo UPT®. Le microalghe agiscono con effetto prebiotico, favorendo un significativo miglioramento della salute del suolo, aumentando sia la quantità che la biodiversità dei microrganismi benefici. Ciò si traduce in un aumento dei livelli di carbonio organico del suolo e della fertilità edafica in generale e, nello specifico, in un aumento della fosfatasi alcalina (ciclo P), dell’ureasi (ciclo N) e della beta-glucosidasi (ciclo C).

Formulati nutrizionali per le colture: una integrazione al nostro portfolio

La gamma DynaWay® comprende una linea di prodotti che combina una matrice nutrizionale altamente concentrata con agenti complessanti di origine naturale. L’approccio innovativo di AlgaEnergy mira a massimizzare il potenziale delle colture sia in termini di quantità che di qualità, utilizzando nuove tecnologie completamente controllate, rispettose dell’ambiente e sicure per la salute umana. Grazie ai notevoli investimenti e all’impegno nel fornire soluzioni efficaci, AlgaEnergy è in grado di offrire una linea di prodotti innovativi dal punto di vista nutrizionale, pensati in particolare per la floricoltura, l’orticoltura, la coltivazione in serra, la frutticoltura, i vigneti per uva da vino e da tavola e le colture vivaistiche.